c

Purosangue irlandese - cavalli in vendita

Per saperne di più b
18 Risultato
18 Risultato
Filtro
Rimuovi tutti i filtri
Aggiungi ricerca:
y Purosangue y Cavalli per ricreazione y Cavalli da salto ostacoli y Castrone y Baio y Giumenta
Eye-catcher
Purosangue irlandese Mix, Castrone, 6 Anni, 164 cm, Baio scuro
Concorso completo - Ricreazione
pferdehofdelke ug

Adatto come cavallo/pony da scuola

Addestrato alla lunghina

Adatto ai sentieri in natura

DE

uelsen
7.800 €
7.800 €

Pagina 1-annunci

Con questa opzione la tua inserzione viene inoltre visualizzata sulla prima pagina dei risultati di ricerca. La tua inserzione viene visualizzata tra i risultati di ricerca normali.

Le persone interessate possono inoltre vedere direttamente più informazioni. In questo modo aumentano notevolmente le possibilità di trovare un potenziale acquirente.

Page1Ad

DE

uelsen
7.800 €
7.800 €
Inserzioni base
Purosangue irlandese, Castrone, 13 Anni, 163 cm, Baio
Salto - Concorso completo - Ricreazione - Dressage

DE

Weismain
9.000 €
9.000 € Trattabile
Purosangue irlandese, Castrone, 10 Anni, 164 cm, Baio
Ricreazione - Concorso completo - Salto - Dressage

DE

HamburgHamburg
7.500 €
7.500 € Trattabile
Purosangue irlandese, Stallone, 4 Anni, 159 cm, Baio scuro
Hunter - Cacciatore sotto sella - Salto - Ricreazione

DE

Lensahn
5.600 €
5.600 €
Inserisci ora - facile, veloce e con successo!
Trova i potenziali interessati per il tuo annuncio su ehorses, il più grande mercato per il mondo dei cavalli. Inizia ora in pochi minuti!
Ora pubblica un annuncio.

DE

Messerich
 Fino a 2.500 €
 Fino a 2.500 €
Purosangue irlandese, Giumenta, 17 Anni, 165 cm, Baio scuro
V: GOLAN (IRE) | MV: Strong Gale
Allevamento

DE

Kraichtal
2.000 €
2.000 €

DE

Beselich
5.000 € Fino a 10.000 €
5.000 € Fino a 10.000 €
Purosangue irlandese, Giumenta, 6 Anni, 160 cm, Baio
V: Mahler xx | MV: SHOLOKHOV
Ricreazione - Allevamento

DE

Lauterbach
8.000 €
8.000 € Trattabile

DE

Kirchheim
2.000 €
2.000 € Trattabile

DE

Kirchheim
18.000 €
18.000 € Trattabile

DE

Itzehoe
5.500 €
5.500 € Trattabile

IT

Brescia
3.000 €
3.000 € Trattabile
Purosangue irlandese, Giumenta, 6 Anni, 160 cm
Salto - Ricreazione - Dressage

DE

Lohfelden
5.500 €
5.500 € Trattabile
Purosangue irlandese, Giumenta, 13 Anni, 164 cm, Baio
V: Lawman
Ricreazione - Salto - Monta - Dressage

BE

KALMTHOUT
8.000 €
8.000 €

GB

Nottingham
4.900 £
~ 5.633 € Trattabile
Purosangue irlandese, Giumenta, 3 Anni, 160 cm, Baio
V: CASHMERE
Concorso completo - Endurance - Allevamento - Salto

DE

Luckau
5.500 €
5.500 € Trattabile

DE

Düren
4.500 €
4.500 € Trattabile
Purosangue irlandese, Castrone, 4 Anni, 142 cm, Morello
Ricreazione - Endurance - Salto - Carrozze

US

Valley Park
6.000 $
~ 5.634 € Trattabile

Ricerche simili

Platinum
Slovacco, Castrone, 7 Anni, 182 cm, Grigio
V: TWILIGHT | MV: CAPRONI
Salto

CZ

Obrok
40.000 € Fino a 70.000 €
40.000 € Fino a 70.000 €
Nuovo

NL

Achtmaal
5.950 €
5.950 € Trattabile
Nuovo
Q Rimuovi tutti i filtri
H

Si tratta di una razza di cavalli a sangue caldo, originaria della Gran Bretagna. Le caratteristiche fisiche e il temperamento la rendono particolarmente adatta alla corsa al galoppo, sebbene non vengano escluse altre discipline.

Quando si decide di comprare un purosangue inglese, bisogna tenere conto che è un cavallo vigoroso e vivace, dal temperamento nervoso. Per questo motivo non è indicato a cavalieri inesperti.

Le sue caratteristiche dovute alle origini berbere e arabe hanno reso questa razza una delle più conosciute al mondo. Oggi comprare o vendere un purosangue inglese è possibile online su ehorses.

Uso e caratteristiche del purosangue inglese

Oggi il termine purosangue, riferito a una persona, ha assunto il significato di soggetto particolarmente fedele e radicato alle sue origini. Quando ci si riferisce a un cavallo, invece, si vuole intendere una razza selezionata e allevata specificamente per alcune discipline, nelle quali, grazie alle sue caratteristiche psicofisiche, può dare il massimo.

Comprare un purosangue inglese significa scegliere un cavallo la cui principale caratteristica è l’attitudine alla velocità, grazie al suo temperamento energico, quasi ribelle. Tuttavia è una razza anche molto sensibile che sa legarsi al suo cavaliere. L’altezza di questo cavallo al garrese misura mediamente 163 cm, mentre il peso di un esemplare adulto è intorno ai 450 kg. I colori del mantello, monocromatico o baio, possono essere vari, sauro o morello, raramente grigio o nero; il pelo è sempre lucido e la pelle è molto fine. La testa piccola e le zampe lunghe e sottili ma muscolose conferiscono al cavallo un aspetto agile ed elegante.

È una razza selezionata principalmente per la corsa al galoppo, anche se viene utilizzata in altre discipline come il salto a ostacoli o il concorso completo.

Origine e storia dell’allevamento del purosangue inglese

Allevare e vendere un purosangue inglese ha origini molto antiche. Già nel Medioevo le corse erano molto popolari nel Nord dell’Inghilterra e la passione dei monarchi per questa disciplina ha fatto sì che nascessero numerose e importanti scuderie. Gli stessi nobili, come il duca di Buckingham, erano allevatori di cavalli.

Intorno al XV secolo la tradizione della corsa dei cavalli era già molto forte, tanto da spingere gli allevatori a cercare la razza perfetta per questo tipo di disciplina.

Già all’epoca esistevano diverse razze come l’hackney o il cleveland bay. È verso la fine del 1700 che nasce il purosangue inglese, da un incrocio tra un centinaio di fattrici autoctone e tre stalloni orientali. Delle cento fattrici, le famose Royal Mares, soltanto una cinquantina ha trasmesso la suo linea diretta femminile fino a noi.

I tre stalloni orientali, invece, erano Byerley Turk, Darley Arabian e Godolphin Barb, dai quali discende la linea maschile dei purosangue di oggi. In realtà, questo tipo di selezione per creare il purosangue inglese è iniziata molto prima. Quando i Romani conquistarono la Britannia, utilizzavano cavalli orientali, già precedentemente impiegati nelle corse al Circo massimo. Questo significa che le stesse Royal Mares erano di origini berbere, arabe o turche. Quindi il purosangue inglese, di fatto, ha origini orientali.

Il purosangue inglese nell’ippica

In Italia, nell’antica Roma, questo sport veniva già praticato a bordo delle famose bighe. L’ippica che conosciamo oggi, invece, si è sviluppata in Inghilterra e successivamente in tutto il mondo.

Pertanto questa razza è quella più utilizzata per questo sport, anche in Italia, dove cavalli italiani di razza purosangue inglese, come Nearco e Ribot, hanno fatto la storia degli ippodromi.

Salva ricerca